Author Archives: icastagni
Lago Maggiore
Il Lago Maggiore, una perla azzurra nel verde della Lombardia
Il lago va visitato dal lago. E dal lago si ha la sensazione che tutto si sia fermato nel tempo: esempio ne è il monastero di Santa Caterina aggrappato alla roccia
Stresa e le Isole Borromee, minuscole e ricche di storia; e i castelli di Cannero, rifugio antico dei Mazzarditi, famosi pirati del Verbano.
Milano - Il Castello Sforzesco e la Milano Medievale

18 Oct
pubblicato da icastagniCategorie: Luoghi da non perdere
Tags: Castello Sforzesco, Milano
Commenti: 0
Sito ufficiale del Castello Sforzesco: www.milanocastello.it
Il Castello Sforzesco è uno dei principali simboli di Milano e della sua storia. Fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione
(altro…)
Milano - Il Duomo
Il Duomo di Milano è divenuto il monumento simbolo della città. Fondato secondo la tradizione nel 1386 sotto Gian Galeazzo Visconti, e dedicato a S. Maria Nascente, domina la parte orientale della piazza con la sua grandiosa bellezza costituita dalla sua mole marmorea di colore rosato.
Santa Caterina del Sasso
Questo tesoro di storia, arte e devozione si trova a Leggiuno, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. La tradizione vuole che l’eremo di Santa Caterina del Sasso sia stato fondato da Alberto Besozzi, un ricco mercante locale che, scampato ad un nubifragio durante la traversata del lago, decise di ritirarsi su quel ciglio di roccia per condurvi vita da eremita.
Lì il Beato Alberto costruì una cappella dedicata a Santa Caterina, oggi visibile sul fondo della chiesa. La cappella, che risale al XII secolo, fu presto affiancata da altre due chiese, San Nicola e Santa Maria Nuova, la cui esistenza è certa nel XIV secolo. (altro…)